Nel turbolento Medio Oriente tra Siria, Iraq, Israele e Arabia Saudita, si trova la Giordania, Paese incantevole bagnato da due mari unici – mar Rosso e mar Morto – e attraversato dal fiume Giordano.
Vi ricordate a scuola quando si studiava la Mezzaluna fertile?
Proprio lì, nel cuore di quelle terre tanto importanti per la storia dell’umanità e più precisamente in Giordania, sulle rive del Giordano, si svilupparono le prime forme di società. La Giordania è in gran parte costituita da deserti e ampi altopiani.
Il deserto del Wadi Rum, dal 2011 Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO, è una delle perle della Giordania, luogo perfetto per gli amanti dell’escursionismo, del trekking e dell’arrampicata. La Giordania è la sede di uno dei più spettacolari siti archeologici del Medio Oriente: Petra.
L’antica città dei Nabatei è uno dei luoghi storici più suggestivi e ricchi di atmosfera – non per niente è una delle sette meraviglie del mondo moderno. Amman, la capitale, è frizzante e piena di vita. Nel cuore della città si respira il fermento della vita quotidiana dei giordani, particolarmente vivace nella passeggiata serale tra la moschea, il suq e i caffè.
Il clima, l’atmosfera e i paesaggi di questo Paese sono perfetti per staccare la spina e per concedersi una pausa tra paesaggi e monumenti suggestivi.
Leggete l’articolo completo su TATs!!