Ogni dentista consiglia sempre che, per mantenere un bocca sana nel tempo, è importante mantenere un’accurata igiene orale quotidiana lavando i denti almeno 3 volte al giorno.
Non meno importante è effettuare una visita di controllo dal proprio dentista ogni 6 mesi, per prevenire e curare l’eventuale insorgere di malattie dei denti e del cavo orale che potrebbero compromettere il vostro sorriso nel tempo.
In particolare visite regolari e costanti dal dentista aiutano a prevenire o a curare le carie, le parodontiti e le gengiviti, che sono patologie della bocca molto diffuse favorite principalmente da una scarsa igiene orale, ma che possono verificarsi anche per altri fattori, come il fumo di sigaretta e la presenza di patologie come il diabete.
Mentre le carie sono molto frequenti anche nei bambini e si possono prevenire con un semplice trattamento di “Sigillatura dei denti”- consistente nell’applicazione di una sottilissima protezione che copre in modo invisibile la superficie di denti e viene applicata facilmente dal dentista in studio – le malattie parodontali sono molto diffuse specie dopo i trenta anni di età ma spesso ci si accorge troppo tardi a causa della minima sintomatologia, a volte sottovalutata, come il sanguinamento delle gengive quando si lavano i denti.
Il vostro dentista di fiducia sapra’ consigliarvi sulle terapie piu’ opportune da intraprendere: rivolgetevi dunque solo a Medici Dentisti regolarmente abilitati e iscritti all’ Ordine dei Medici Albo Odontoiatri.